Tessellis è sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria posizione ed immagine e delle aspettative di tutti i suoi stakeholders, in primis degli azionisti e dei propri dipendenti.
Consapevole, anche in considerazione delle peculiarità del business svolto, dell’importanza di dotarsi di un sistema di controllo interno idoneo a prevenire la commissione di comportamenti illeciti da parte dei propri amministratori, dipendenti, agenti, rappresentanti, partner d’affari e altri collaboratori esterni, Tiscali, ora Tessellis, ha volontariamente adottato, fin dal 2006, il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/01, volto a prevenire la commissione dei reati che possono comportare la responsabilità amministrativa della Società, qualora posti in essere nell’interesse e a vantaggio dell’ente stesso.
Il Modello Organizzativo Parte Generale e Parti Speciali è disponibile cliccando sui documenti che seguono (ultima revisione marzo 2023):
Modello organizzativo Parte Generale
Il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello e di curare il loro aggiornamento è stato affidato ad un Organismo di Vigilanza collegiale, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo.
L’Organismo di Vigilanza aggiorna periodicamente il Comitato di Controllo Interno e Rischi sulle attività svolte e semestralmente rivolge al Consiglio di Amministrazione una specifica relazione.
La composizione dell’Organismo di Vigilanza è consultabile qui